100 anni di esperienza
Spedizione gratuita a partire da 170€
Oltre 1.300 vini
+39 0472 765 386

Acquista Funghi Porcini Secchi – Funghi al miglior prezzo

I funghi porcini sono tra i funghi commestibili più amati in assoluto. Ciò è dovuto in gran parte al loro sapore pieno e leggermente nocciolato. Questo fungo pregiato si trova nei mesi da luglio a novembre, nei boschi di latifoglie e aghifoglie. Il suo nome botanico è “Boletus Edulis”.

Per coloro che desiderano godere del loro sapore altamente aromatico tutto l’anno, i funghi porcini essiccati sono perfettamente adatti. Grazie alla loro lunga conservabilità, possono essere utilizzati in qualsiasi momento per la preparazione di piatti. E per quanto riguarda l’aroma, possono competere facilmente con i funghi freschi. I funghi porcini essiccati di qualità hanno persino un sapore più intenso rispetto a quelli freschi. Potete ordinare molti funghi porcini essiccati nel nostro negozio online.

Acquistare funghi porcini essiccati: Cosa bisogna considerare

Il fungo porcino è considerato il fungo commestibile più pregiato che cresce nei nostri boschi. Tuttavia, in termini di prezzo, si posiziona dietro al tartufo e ai funghi (spitz)morcheln (acquista funghi morchella essiccati).

Grazie al suo sapore intenso, è molto amato da tutti, il che giustifica il suo orgoglioso prezzo di acquisto. Ma prima di tirare fuori il portafoglio alla cassa, ci sono diverse cose da considerare nella scelta del prodotto.

La qualità dei funghi porcini

Si distinguono i funghi porcini essiccati per la loro consistenza, se risultano croccanti o piuttosto molli. Nel caso dei secondi, è meglio evitarli, poiché se contengono troppa umidità residua, possono facilmente sviluppare muffe. In generale, si dovrebbero evitare funghi essiccati che presentano segni di muffa, anche se si pensa di poter eliminare quelli danneggiati. Dopotutto, le spore di muffa si diffondono rapidamente, e nessuno vorrebbe certo un sapore di muffa nei propri piatti.

Allo stesso modo dei funghi freschi, si deve prestare attenzione a eventuali buchi rivelatori anche nelle merci essiccate. Questi potrebbero indicare la presenza di vermi o altri parassiti. Anche se, in linea di principio, non è pericoloso consumare tali funghi, potrebbero comunque farvi passare l’appetito.

Se si attribuisce importanza alla sostenibilità e agli standard europei, è consigliabile acquistare prodotti locali. I funghi porcini essiccati provenienti dall’Italia o dall’Europa orientale, come Croazia, Slovenia e Romania, sono raccomandati. I funghi con una catena di approvvigionamento lunga, ad esempio provenienti dall’Asia o dal Sudafrica, hanno dimostrato di avere una maggiore contaminazione da pesticidi in studi condotti.

Inoltre, vale la pena preferire prodotti con il marchio biologico. Oltre a una maggiore durata, si attribuisce ai funghi bio anche un sapore più raffinato.

I prodotti di qualità hanno un costo più elevato. Tuttavia, soprattutto nel caso dei funghi porcini essiccati, vale la pena investire qualche euro in più. Dopotutto, i funghi porcini essiccati sono molto versatili. Piccole quantità di 25 grammi, una volta reidratate, corrispondono a circa 250 grammi di funghi freschi.

I migliori funghi porcini essiccati

I funghi porcini essiccati si trovano sia nei supermercati che online presso negozi di specialità. I funghi porcini essiccati provenienti dall’Alto Adige e dall’Italia sono particolarmente amati, poiché offrono una buona qualità a un prezzo adeguato.

In sostanza, esistono 4 diverse categorie di qualità per i funghi porcini essiccati dall’Italia. Questi sono i livelli di qualità prescritti per i funghi porcini essiccati dall’Italia:

  1. Funghi Porcini Bricciole (Briciole)
  2. Funghi Porcini Commerciali
  3. Funghi Porcini Speciali
  4. Funghi Porcini Extra

Dal punto di vista del gusto, queste qualità non differiscono molto e, se lo fanno, è solo in modo minimo. Tuttavia, le differenze sono significative solo a livello visivo. Pertanto, i funghi porcini essiccati di qualità “Extra” sono la migliore scelta sul mercato. Presentano pezzi puliti e impeccabili con molta polpa bianca.

Per tutti gli amanti dei funghi porcini (Boletus edulis), la confezione da 200g è una buona scelta. In questo modo, è garantito un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Tutte le varianti e formati disponibili nel nostro negozio sono:

  • 0,1 kg
    Mair Mair Getrocknete Steinpilze Extra 100g

    Mair Mair Getrocknete Steinpilze Extra 100g

    Prodotti secchi
    Valutato 0 su 5
    20,70  Aggiungi al carrello

    prodotto contiene: 0,100 kg

    207,00  / kg

    incl. VAT

    più costi di spedizione

  • 0,1 kg
    Mair Mair Getrocknete Steinpilze 100g

    Mair Mair Getrocknete Steinpilze 100g

    Valutato 0 su 5
    12,60  Aggiungi al carrello

    prodotto contiene: 0,100 kg

    126,00  / kg

    incl. VAT

    più costi di spedizione

  • 0,05 kg
    Mair Mair Getrocknete Steinpilze Extra 50g

    Mair Mair Getrocknete Steinpilze Extra 50g

    Prodotti secchi
    Valutato 0 su 5
    13,50  Aggiungi al carrello

    prodotto contiene: 0,050 kg

    270,00  / kg

    incl. VAT

    più costi di spedizione

  • 0,05 kg
    Funghi porcini secchi speciali Mair Mair 50g

    Funghi porcini secchi speciali Mair Mair 50g

    Prodotti secchi
    Valutato 0 su 5
    8,50  Aggiungi al carrello

    prodotto contiene: 0,050 kg

    170,00  / kg

    incl. VAT

    più costi di spedizione

Ricette classiche con funghi porcini essiccati

Salsa ai funghi porcini essiccati

Con i funghi porcini essiccati si possono preparare meravigliose salse che si abbinano sia alla carne che alle paste o alle patate. Grazie al loro aroma terroso, conferiscono a ogni piatto un sapore pieno e ricco.

Risotto ai funghi porcini

Tra i classici della cucina italiana, il risotto è senza dubbio uno dei preferiti. Originario del Nord Italia, il risotto ai funghi porcini è una popolare variante di questo piatto.

Cosa si abbina al risotto ai funghi porcini?

Il risotto ai funghi porcini può essere gustato da solo con parmigiano grattugiato oppure guarnito con diverse contorni. Si abbina particolarmente bene al cinghiale, al cervo o al capriolo. Altrettanto deliziosi con il risotto ai funghi porcini sono i pesci come il persico o il salmone.

Ravioli ai funghi porcini

Una delle specialità italiane più conosciute sono i ravioli. Accoppiando questo piatto di pasta con un ripieno aromatico di funghi porcini, non vedrai l’ora del prossimo viaggio in Italia.

Zuppa ai funghi porcini

La zuppa ai funghi porcini è un piatto popolare dell’autunno. Sia come antipasto che come piatto principale con un contorno, questa veloce zuppa è perfetta per scaldarsi nelle giornate fredde.

Zuppa di patate con funghi porcini

La zuppa di patate è un piatto tradizionale tedesco. Se cerchi un modo per renderla ancora più gustosa, i funghi porcini sono perfetti per questo ruolo.

Ammezzire e preparare funghi porcini essiccati: I migliori consigli

Ammezzire: Durata e Metodo

Innanzitutto, bisogna ammollare i funghi porcini essiccati. Per fare ciò, si mettono in un contenitore con abbondante acqua calda e si attende da 30 a 60 minuti. Una volta che i funghi porcini si sono completamente inzuppati d’acqua, si premono delicatamente, utilizzando carta da cucina o un panno, sopra al contenitore. Successivamente, si sciacquano brevemente i funghi porcini con acqua fredda per assicurarsi che non ci sia più sabbia. Un consiglio per preparare le salse: L’acqua di ammollo dei funghi porcini essiccati è ancora piena di aromi e si presta perfettamente al riutilizzo. Prima di farlo, però, si dovrebbe filtrare l’acqua di ammollo attraverso un colino foderato con carta da cucina.

Quanto tempo occorre per ammollare i funghi porcini essiccati?

Per 50 grammi di funghi porcini essiccati in un litro di acqua, è necessaria un’ora di ammollo. Se i funghi sono più piccoli o già tagliati a pezzi, il tempo di attesa può essere ridotto fino a 30 minuti. Con l’aiuto di un piccolo taglio di prova si può verificare se i funghi porcini sono già sufficientemente morbidi.

Preparazione: Tempo di cottura e spezie per un aroma classico

Una volta ammollati, si cuociono i funghi porcini per almeno 15 minuti. Lo stesso vale per l’acqua di ammollo, poiché solo così si può essere sicuri di eliminare eventuali germi e spore. Per quanto riguarda le spezie, prezzemolo, timo e salvia si abbinano molto bene ai funghi porcini. Naturalmente, non deve mancare una spruzzata di sale e pepe. Inoltre, ingredienti come l’aglio, le cipolle e lo scalogno si abbinano perfettamente alle ricette con i funghi porcini. Infine, un piccolo consiglio: Chi desidera intensificare l’aroma dei funghi porcini dovrebbe optare per qualche chicco di coriandolo schiacciato.

Domande frequenti sui funghi porcini essiccati

Come si preparano i funghi porcini essiccati?

Innanzitutto, si lasciano i funghi porcini essiccati in acqua calda per 30-60 minuti. Successivamente, si sciacquano i funghi completamente inzuppati sotto acqua corrente per pulirli. Dopo averli asciugati, i funghi sono pronti per la cottura. Il tempo di cottura dei funghi porcini e dell’acqua di ammollo, che può essere riutilizzata per le salse, è di almeno 15 minuti. Per ottenere un aroma classico, vengono utilizzate spezie come prezzemolo, timo o salvia nei piatti a base di funghi porcini.

Quanto costa 100 g di funghi porcini?

100g di funghi porcini costano tra 10€ e 24€. Il prezzo varia in base all’origine, alla varietà e alla qualità. Una confezione da 100g di funghi porcini con marchio bio può essere acquistata a partire da 14€. Si può risparmiare preferendo prodotti sfusi.

Quanto tempo devono cuocere i funghi porcini essiccati?

I funghi porcini essiccati devono essere cotti per almeno 15 minuti, in modo da assicurarsi di eliminare eventuali spore e germi.

Quanto sono salutari i funghi porcini essiccati?

I funghi porcini essiccati sono molto salutari poiché contengono molti importanti minerali, vitamine e oligoelementi. 100 grammi di funghi porcini essiccati contengono ben 30 grammi di proteine e circa 8,5 milligrammi di ferro. Questi valori rendono i funghi porcini una popolare fonte di nutrienti per vegetariani e vegani. Inoltre, i funghi sono spesso presenti nella dieta grazie al loro elevato contenuto di potassio di 2000 milligrammi per 100 grammi, che aiuta a ridurre il ristagno dei liquidi nel corpo. I funghi porcini essiccati sono anche una buona fonte di vitamina D. Inoltre, contengono 260 milligrammi di triptofano, una sostanza importante per il “neurotrasmettitore della felicità” serotonina, che ha un effetto positivo sull’umore.

Come posso essiccare i funghi porcini nel forno?

Essiccare i funghi porcini nel forno è molto semplice. Innanzitutto, si puliscono i funghi da eventuali impurità utilizzando una spazzola o un coltello. Se necessario, i funghi possono essere brevemente immersi in acqua e poi tamponati asciutti. Successivamente, si tagliano i funghi a fette sottili di circa 3 millimetri, eliminando eventuali parti infestate dai vermi. Le fette di funghi vengono poi disposte su una teglia e lasciate essiccare nel forno a 50°C per circa 3-4 ore. La porta del forno viene lasciata leggermente aperta durante il processo.

Quanto costa 1 kg di funghi porcini freschi?

1 kg di funghi porcini freschi costa tra 30€ e 150€. Il prezzo può variare notevolmente in base alle condizioni climatiche nelle regioni di origine, e la qualità svolge un ruolo fondamentale nella determinazione del prezzo.

Carrello