100 anni di esperienza
Spedizione gratuita a partire da 170€
Oltre 1.300 vini
+39 0472 765 386

Pinot Bianco Alto Adige DOC Riserva Sanctissimus Cantina St. Pauls

Alto Adige Pinot Bianco DOC Riserva Sanctissimus Cantina St. Pauls in vendita da Mair Mair.

Chi pensa che il Pinot Bianco sia sempre leggero e poco incisivo verrà smentito dal Sanctissimus. Questa rara Riserva nasce da uno dei vigneti più antichi dell’Alto Adige e dimostra quanto possa essere potente, profondo e allo stesso tempo preciso un Pinot Bianco. Un vino di carattere per appassionati curiosi e conoscitori esperti, che unisce freschezza alpina e grande maturità.

Origine e terroir

Le uve crescono sotto la chiesa di Missiano, su pendii estremamente ripidi esposti a sud. Il vigneto si trova tra circa 350 e 400 metri di altitudine ed è stato impiantato già intorno al 1899. I suoli sono morenici, ricchi di calcare e di origine glaciale; le rese molto basse danno grappoli concentrati e dal profilo spiccatamente minerale, base del carattere unico del Sanctissimus.

Vitigni

L’Alto Adige Pinot Bianco DOC Riserva Sanctissimus è prodotto al cento per cento da Pinot Bianco. Le viti ultracentenarie forniscono piccoli grappoli dalla grande concentrazione aromatica, raccolti esclusivamente a mano e con cura estrema.

Affinamento e vinificazione

Le uve selezionate vengono lavorate in modo molto delicato e fermentano a contatto con le bucce in grandi anfore di terracotta. La lenta fermentazione, protratta per diversi mesi, permette un’estrazione finissima di struttura e profumi. In seguito il vino matura a lungo sui lieviti fini, sviluppando così la sua tessitura cremosa, la profondità e l’equilibrio naturale.

Carattere e gusto

Nel bicchiere il Sanctissimus si presenta di un giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso ricorda la mela matura, la frutta gialla, note speziate fini e un accenno di salvia. Al palato è voluminoso e succoso, denso ma nitido nella struttura, sostenuto da acidità viva e marcata mineralità. Il finale è molto lungo, cremoso e lascia una scia sapida e speziata.

Abbinamenti, temperatura di servizio e momento ideale di consumo.

Il Sanctissimus è perfetto come aperitivo importante, con antipasti raffinati, piatti di pesce e di pollame, ma anche con formaggi di capra e cucina vegetariana dal profilo aromatico deciso. La temperatura ideale è intorno ai 10–12 gradi, servito in un ampio calice da bianco. Grazie alla struttura e all’origine questo Pinot Bianco possiede un notevole potenziale di invecchiamento e può affinarsi ulteriormente per molti anni.

Il vino Pinot Bianco Alto Adige DOC Riserva Sanctissimus Cantina St. Pauls

Alto Adige Pinot Bianco DOC Riserva Sanctissimus Cantina St. Pauls in vendita da Mair Mair.

Chi pensa che il Pinot Bianco sia sempre leggero e poco incisivo verrà smentito dal Sanctissimus. Questa rara Riserva nasce da uno dei vigneti più antichi dell’Alto Adige e dimostra quanto possa essere potente, profondo e allo stesso tempo preciso un Pinot Bianco. Un vino di carattere per appassionati curiosi e conoscitori esperti, che unisce freschezza alpina e grande maturità.

Origine e terroir

Le uve crescono sotto la chiesa di Missiano, su pendii estremamente ripidi esposti a sud. Il vigneto si trova tra circa 350 e 400 metri di altitudine ed è stato impiantato già intorno al 1899. I suoli sono morenici, ricchi di calcare e di origine glaciale; le rese molto basse danno grappoli concentrati e dal profilo spiccatamente minerale, base del carattere unico del Sanctissimus.

Vitigni

L’Alto Adige Pinot Bianco DOC Riserva Sanctissimus è prodotto al cento per cento da Pinot Bianco. Le viti ultracentenarie forniscono piccoli grappoli dalla grande concentrazione aromatica, raccolti esclusivamente a mano e con cura estrema.

Affinamento e vinificazione

Le uve selezionate vengono lavorate in modo molto delicato e fermentano a contatto con le bucce in grandi anfore di terracotta. La lenta fermentazione, protratta per diversi mesi, permette un’estrazione finissima di struttura e profumi. In seguito il vino matura a lungo sui lieviti fini, sviluppando così la sua tessitura cremosa, la profondità e l’equilibrio naturale.

Carattere e gusto

Nel bicchiere il Sanctissimus si presenta di un giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso ricorda la mela matura, la frutta gialla, note speziate fini e un accenno di salvia. Al palato è voluminoso e succoso, denso ma nitido nella struttura, sostenuto da acidità viva e marcata mineralità. Il finale è molto lungo, cremoso e lascia una scia sapida e speziata.

Abbinamenti, temperatura di servizio e momento ideale di consumo.

Il Sanctissimus è perfetto come aperitivo importante, con antipasti raffinati, piatti di pesce e di pollame, ma anche con formaggi di capra e cucina vegetariana dal profilo aromatico deciso. La temperatura ideale è intorno ai 10–12 gradi, servito in un ampio calice da bianco. Grazie alla struttura e all’origine questo Pinot Bianco possiede un notevole potenziale di invecchiamento e può affinarsi ulteriormente per molti anni.

è un vino bianco italiano dal produttore Kellerei Sankt Pauls. È della regione Alto Adige ed è ottenuto da Pinot Bianco.

,
COD: 774417-de Categorie: , Hersteller:

76,00 

Disponibilità: Disponibile

101,33  / l

prodotto contiene: 0,75 l

Vintage: 2019

gradazione alcolica: 13,5% Vol.

- +

Volume alcolico

13,5% Vol.

Formato

0,75 litri

Annata

2019

Nazione

Italia

Regione

Vitigno/i

Indicazione degli allergeni

contiene solfiti

Sapore

secco

Stile del vino

bilanciato ed elegante

Da abbinarsi

carni bianche e piatti leggeri, formaggi fresci e di media stagionatura, pasta e primi piatti tipici, piatti di pesce e frutti di mare, piatti vegetariani e vegani

Maturazione

botte grande

Hinweis für Haftung:

Wir weisen darauf hin, dass wir trotz sorgfältiger Pflege nicht die Richtigkeit der hier angebotenen Informationen garantieren könnnen. Daher bitte wir Sie aus Gründen der Sicherheit vor dem Verzehr der Produkte die Inhaltsstoffe zu prüfen.

Wissenswertes:

Cantina St. Pauls Pinot Bianco Riserva Sanctissimus

Hersteller

KELLEREI ST. PAULS- Schloss-Warth-Weg 21- I-39057 St. Pauls/Eppan (BZ)

Kellerei Sankt Pauls

Raccomandazione alimentare per: Pinot Bianco Alto Adige DOC Riserva Sanctissimus Cantina St. Pauls

Alto Adige Pinot Bianco DOC Riserva Sanctissimus Cantina St. Pauls in vendita da Mair Mair.

Chi pensa che il Pinot Bianco sia sempre leggero e poco incisivo verrà smentito dal Sanctissimus. Questa rara Riserva nasce da uno dei vigneti più antichi dell’Alto Adige e dimostra quanto possa essere potente, profondo e allo stesso tempo preciso un Pinot Bianco. Un vino di carattere per appassionati curiosi e conoscitori esperti, che unisce freschezza alpina e grande maturità.

Origine e terroir

Le uve crescono sotto la chiesa di Missiano, su pendii estremamente ripidi esposti a sud. Il vigneto si trova tra circa 350 e 400 metri di altitudine ed è stato impiantato già intorno al 1899. I suoli sono morenici, ricchi di calcare e di origine glaciale; le rese molto basse danno grappoli concentrati e dal profilo spiccatamente minerale, base del carattere unico del Sanctissimus.

Vitigni

L’Alto Adige Pinot Bianco DOC Riserva Sanctissimus è prodotto al cento per cento da Pinot Bianco. Le viti ultracentenarie forniscono piccoli grappoli dalla grande concentrazione aromatica, raccolti esclusivamente a mano e con cura estrema.

Affinamento e vinificazione

Le uve selezionate vengono lavorate in modo molto delicato e fermentano a contatto con le bucce in grandi anfore di terracotta. La lenta fermentazione, protratta per diversi mesi, permette un’estrazione finissima di struttura e profumi. In seguito il vino matura a lungo sui lieviti fini, sviluppando così la sua tessitura cremosa, la profondità e l’equilibrio naturale.

Carattere e gusto

Nel bicchiere il Sanctissimus si presenta di un giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Al naso ricorda la mela matura, la frutta gialla, note speziate fini e un accenno di salvia. Al palato è voluminoso e succoso, denso ma nitido nella struttura, sostenuto da acidità viva e marcata mineralità. Il finale è molto lungo, cremoso e lascia una scia sapida e speziata.

Abbinamenti, temperatura di servizio e momento ideale di consumo.

Il Sanctissimus è perfetto come aperitivo importante, con antipasti raffinati, piatti di pesce e di pollame, ma anche con formaggi di capra e cucina vegetariana dal profilo aromatico deciso. La temperatura ideale è intorno ai 10–12 gradi, servito in un ampio calice da bianco. Grazie alla struttura e all’origine questo Pinot Bianco possiede un notevole potenziale di invecchiamento e può affinarsi ulteriormente per molti anni.

brightmeat1

carni bianche e piatti leggeri

fresh-cheese1

formaggi fresci e di media stagionatura

appetizer4

pasta e primi piatti tipici

fish2

piatti di pesce e frutti di mare

vegetarian2

piatti vegetariani e vegani

Das könnte Ihnen auch gefallen …

  • 0,75 l
    Pinot Bianco Alto Adige DOC Kalkberg Cantina St. Pauls

    Pinot Bianco Alto Adige DOC Kalkberg Cantina St. Pauls

    Vini
    Valutato 0 su 5

    Vintage: 2022

    gradazione alcolica: 13,5% Vol.

    23,30  Aggiungi al carrello

    prodotto contiene: 0,75 l

    31,07  / l

    incl. VAT

    più costi di spedizione

Carrello